La Consulenza individuale è un percorso alla scoperta di se stessi e dei propri vissuti, con l'intento di prendere coscienza, mettere ordine e trovare pace ed è uno spazio nel quale possono essere elaborate problematiche fisiche, emotive, psichiche, relazionali, comportamentali e spirituali. Il lavoro intende svelare i meccanismi del comportamento inconscio e le influenze esterne che agiscono su di essi, portando alla luce ciò che agisce interiormente. Si apre la possibilità di maturare una decisione, di scegliere, di portare un cambiamento alla propria vita a seconda di ciò che si desidera per sè.
Ecco alcune tematiche che possono essere elaborate attraverso una consulenza:
1. Malessere fisico, emotivo, psichico e spirituale (il legame tra pensiero e malattia);
2. Difficoltà relazionale (tra familiari, partner, figli, amici, società in generale);
3. Dinaiche di vita che si ripetono,
4. Confussione professionale e lavorative;
5. Sensazione di non vivere a pieno la propria vita o di vivere la vita di qualcun'altro;
6. Disagi sessuali;
7. Desiderio e difficoltà con la gravidanza;
8. Situazioni di aborto;
9. Dipendenza emotiva e psicologica da una relazione, dal cibo o da abitudini nocive (alcool, psicofarmaci, sigarette);
Ecco alcune tematiche che possono essere elaborate attraverso una consulenza:
1. Malessere fisico, emotivo, psichico e spirituale (il legame tra pensiero e malattia);
2. Difficoltà relazionale (tra familiari, partner, figli, amici, società in generale);
3. Dinaiche di vita che si ripetono,
4. Confussione professionale e lavorative;
5. Sensazione di non vivere a pieno la propria vita o di vivere la vita di qualcun'altro;
6. Disagi sessuali;
7. Desiderio e difficoltà con la gravidanza;
8. Situazioni di aborto;
9. Dipendenza emotiva e psicologica da una relazione, dal cibo o da abitudini nocive (alcool, psicofarmaci, sigarette);
10. Separazione, divorzio, lutto;
11. Rapporti disarmonici tra gentori e figli;
12. Analisi Karmica;
13. Lo scopo dela vita;
11. Rapporti disarmonici tra gentori e figli;
12. Analisi Karmica;
13. Lo scopo dela vita;
...tutto varia da persona a persona.
Coaching- Coaching assertivo
Diventa più potente e aiuta gli altri ad imparare come comunicare in modo efficace e ad instaurare legami sani.
Che benefici si ottengono con l'Assertivita'...
Diventa più potente e aiuta gli altri ad imparare come comunicare in modo efficace e ad instaurare legami sani.
Che benefici si ottengono con l'Assertivita'...
A lasciare andare le paure che ti trattengono dall'essere assertivo;
A identificare e superare gli schemi di codipendenza;
A scoprire le tue vere emozioni e riprendere in mano il tuo potere;
A guarire dal dolore passato che ti ha bloccato nella paura;
Coaching di gruppo: Superare paure i blocchi;
Rimanere fiduciosi nelle nostre pratiche lavorative;
Stabilire legami sani con i clienti( per aziende;
Far crescere e vendere il tuo lavoro (prodotto;
A identificare e superare gli schemi di codipendenza;
A scoprire le tue vere emozioni e riprendere in mano il tuo potere;
A guarire dal dolore passato che ti ha bloccato nella paura;
Coaching di gruppo: Superare paure i blocchi;
Rimanere fiduciosi nelle nostre pratiche lavorative;
Stabilire legami sani con i clienti( per aziende;
Far crescere e vendere il tuo lavoro (prodotto;
Il Coaching Olistico considera ogni aspetto della persona, in relazione al tutto. Si basa su un modello olistico che considera mente, corpo, spirito. Sul piano corporeo il coach lavora con quel che funziona del coachee (cioè il suo cliente) del suo mondo fisico e che sta accadendo nel suo ambiente.
Sul piano mentale si adopera per facilitare il percorso di svelamento delle convinzioni limitanti responsabili delle manifestazioni fisiche di quel che sta accadendo nella sua vita, e per creare e incorporare nuovi pensieri, convinzioni, azioni, che sono allineate con gli obiettivi e i desideri.
Sul piano spirituale si assiste il coachee nello sviluppare la consapevolezza della connessione con il trascendente e sviluppare pratiche spirituali adatte al suo credo o religione,per trasformare le condizioni esistenti e le esperienze di vita.
Il Coaching Olistico è rivolto a tutti coloro che desiderano essere consapevoli e applicare nel migliore dei modi le proprie potenzialità per conseguire gli obiettivi che più stanno a cuore, per se stessi e per la società, al fine di vivere una vita più autentica, piena, soddisfacente e incornando la propria natura più profonda.
Sul piano mentale si adopera per facilitare il percorso di svelamento delle convinzioni limitanti responsabili delle manifestazioni fisiche di quel che sta accadendo nella sua vita, e per creare e incorporare nuovi pensieri, convinzioni, azioni, che sono allineate con gli obiettivi e i desideri.
Sul piano spirituale si assiste il coachee nello sviluppare la consapevolezza della connessione con il trascendente e sviluppare pratiche spirituali adatte al suo credo o religione,per trasformare le condizioni esistenti e le esperienze di vita.
Il Coaching Olistico è rivolto a tutti coloro che desiderano essere consapevoli e applicare nel migliore dei modi le proprie potenzialità per conseguire gli obiettivi che più stanno a cuore, per se stessi e per la società, al fine di vivere una vita più autentica, piena, soddisfacente e incornando la propria natura più profonda.
Mindfulness
- Rispondere allo stress;
- Gli effetti del Multitasking;
- Mindfulnes e relazioni;
- Mindfulness e le abitudini nocive;
- Mindfulness e insonnia;
- Mindfulness e alimentazione;
- Mindfulness e dolore;
L'unico modo per vivere bene è fermarsi e dedicarsi un po' di tempo a se stesso;
"Possiamo imparare dal passato, ma non possiamo riviverlo;
Possiamo sperare in un futuro, ma non abbiamo la certezza che ve ne sia una".
Dunque, "il qui e ora" è l'unica cosa che abbiamo!
- Gli effetti del Multitasking;
- Mindfulnes e relazioni;
- Mindfulness e le abitudini nocive;
- Mindfulness e insonnia;
- Mindfulness e alimentazione;
- Mindfulness e dolore;
L'unico modo per vivere bene è fermarsi e dedicarsi un po' di tempo a se stesso;
"Possiamo imparare dal passato, ma non possiamo riviverlo;
Possiamo sperare in un futuro, ma non abbiamo la certezza che ve ne sia una".
Dunque, "il qui e ora" è l'unica cosa che abbiamo!